CHI SONO
Dopo un lungo lavoro didattico e formativo, è arrivato il momento di presentare la mia Agenzia Investigativa e Criminologica HOLMES, propedeutica alla laurea conseguita in Scienze dell’Investigazione presso l’Università degli studi dell’Aquila e la specialistica in corso, presso la facoltà di Psicologia Forense e Criminologia, dell’Università degli studi di Torino. Preventivamente è necessario fare determinate precisazioni da un punto di vista normativo:
La figura dell’investigatore privato è disciplinata sostanzialmente dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (R.D. 18 giugno 1931 n. 773) e dal relativo regolamento di attuazione di cui al regio decreto 6 maggio 1940, n. 635, in particolare gli artt. da 257 a 260 che fanno poi riferimento al R.D.l.vo 26 settembre 1935 n. 1952 ed il R.D.l.vo 12 novembre 1936 n. 2144. Il regolamento del 1940 demanda inoltre ad apposito regolamento, da emanare ai sensi di un decreto del Ministero dell’Interno, l’individuazione delle caratteristiche minime e degli altri requisiti richiesti.
Il d.lgs. 27 luglio 1989 n. 271 disponeva inoltre che, in assenza di specifica disciplina:
“Fino all’approvazione della nuova disciplina sugli investigatori privati, l’autorizzazione è rilasciata dal prefetto agli investigatori che abbiano maturato una specifica esperienza professionale che garantisca il corretto esercizio dell’attività”.
In ottemperanza alle disposizioni del TULPS e del relativo regolamento è stato emanato apposito il decreto del Ministero dell’interno del 1º dicembre 2010 n. 269, che ha regolamentato gli istituti di cui sopra.
![](http://www.agenziainvestigativaholmes.it/wp-content/uploads/2016/12/danilo-marinozzi-agenzia-investigativa.jpg)