Indagini su Pedofilia e Violenza sui Minori
Negli ultimi anni, le cronache riportano sempre più spesso di casi di violenza sui minori. I bambini sono i tristi protagonisti di queste situazioni che sovente avvengono in luoghi ritenuti sicuri, quali mura domestiche, asili, scuole, ossia ad opera di coloro che avrebbero dovuto al contrario proteggerli. Gli studi effettuati indicano quale causa principale di questi fenomeni la graduale disgregazione familiare e l’affidamento dei minori a soggetti estranei al nucleo familiare.
Con la legge n. 38 del 6 febbraio 2006, il legislatore ha dato finalmente la giusta importanza a questo fenomeno, modificando gli articoli ed inasprendo le pene previste dai vari articoli del Codice Penale in materia di abuso sui minori.
I cosiddetti sex offenders si nascondono ovunque e il loro approccio nei confronti dei bambini appare dall’esterno assolutamente genuino: il pedofilo è verosimilmente una persona di fiducia, un insegnante o addirittura un familiare.
“La pedofilia, come modifica dell’oggetto sessuale in direzione dei minori, pur presentando ordinariamente carattere di abitualità, ai fini penali non esclude né attenua la capacità di intendere e volere e, di conseguenza, la penale responsabilità per abusi sessuali contro i minori” (Cass. Pen., Sez. III, 12 Novembre 2003, n. 43135).
L’agenzia Investigativa Holmes conduce mirate attività d’indagine finalizzate alla ricerca di prove documentate che attestino ogni tipo di abuso, anche sessuale, commesso sul minore, sia da persone estranee al nucleo familiare sia da soggetti legati alla vittima da rapporti di parentela.